sabato 12 febbraio 2011

Play Station Home: come passare un pomeriggio con gli amici (terza parte)

Ciao a tutti,
dopo tantissimo tempo ho deciso di continuare la recensione di Play Station Home che se ricordate avevo iniziato quest'estate. Oggi che mi sono ripreso (quasi) del tutto posso finlamente riprendere a scrivere quest articolo.
Ho notato che col passare del tempo Play Station Home si aggiorna, accogliendo nel suo spazio virtuale nuove zone e aggiornando quelle vecchie, ho come idea quindi che la serie di recensioni che sto scrivendo su PS Home durerà più di quanto avevo previsto! Detto ciò vi lascio all'articolo, buona lettura!

La prima zona dove sono stato è lo spazio Buzz. La sezione è costituita da un salottino elegante in cui è possibile sedersi a chiacchierare con gli amici. La zona dove è possibile muoversi liberamente è questa; ma il vero pezzo forte della sezione Buzz è il minigioco a cui è possibile accedere da una porta sulla destra: lo studio televisivo Buzz. Selezionata la lingua, ci si ritrova sopra una pulsantiera luminosa; nello schermo in alto appariranno delle domande create dai giocatori su internet e sui pulsanti le varie risposte: spostandosi sui pulsanti si seleziona una risposta e ogni risposta esatta farà guadagnare 150 punti, mentre una risposta sbagliata non farà guadagnare alcun punto. Alla fine di una serie di domande il giocatore con più punti viene proclamato vincitore.


L'elegante saletta all'ingresso rappresenta solamente una parte infinitesimale del divertimento della zona Buzz

Dopo aver provato parecchi quiz mi è arrivato il messaggio che indicava che avevo finito di scaricare le tre zone dello Spazio Audi. Per visitare questa sezione vi consiglio di iniziare dall'Audi Home Terminal. Questa zona è una sorta di accesso alle altre due sezioni, è costituita da un piccolo negozietto Audi, un minicinema e una terrazza con tavolini corredata da un panorama mozzafiato. Fungendo da ingresso per le altre zone, al suo interno vi sono anche dei portali per accedere alle suddette sezioni dove sarà possibile provare dei minigiochi particolarmente divertenti.


L'Home Terminal ricorda un po' un attico in città. Le montagne sullo sfondo rendono il panorama ancora più spettacolare.


Il negozio invece appare un po'... asettico. Che ci voglia qualche tocco di colore?


Gli interni dell'Home Terminal hanno un'aura di raffinatezza, proprio come questo minicinema.

Mi sono quindi spostato in una delle altre due sezioni dello spazio Audi. Qui si può giocare ad un minigioco chiamato Vertical Run. Lo scopo del gioco è seguire un percorso piuttosto stretto a tutta velocità a bordo di un particolare modellino Audi e alla fine lanciarsi nel vuoto. Si gioca in più giocatori e chi percorre più spazio durante il salto finale vince. Naturalmente le difficoltà sorgono nelle curve del tracciato, dove c'è un grosso rischio di cadere giu e venire eliminati.


Questi terminali permettono di accedere al minigioco. Spesso sono occupati ed è piuttosto difficile trovarne uno libero senza aspettare almeno un po'.

Una volta stancatomi di cadere continuamente nel vuoto in quel minigioco ho deciso di passare all'altra zona Audi: la baita di montagna. In questo posticino si può prendere parte ad un minigioco nel quale si sale su degli slittini e ci si lancia a tutta velocità in una corsa slalom verso il fondo della pista. Se vi va potete anche controllare prima il tracciato dal balcone della baita, oppure anche solo godervi il meraviglioso panorama di montagna che vi si pone di fronte!


Dal balcone della baita potete dare un'occhiata al tracciato... o allo stupendo panorama che vi circonda.


Peccato, per essere una baita di montagna è veramente un po' troppo spoglia: salvo i terminali per la corsa in slittino non c'è niente.

Esplorata completamente la zona Audi ho cambiato zona, passando a quella Capcom. Qui si sviluppa una sorta di lunga passerella da sfilate, all'inizio della quale si trova una piattaforma a più piani riempita con riproduzioni dei box arcade di Tekken. Provando ad accenderne uno si può giocare a Tekken per Ps3, ma solo se si ha il gioco inserito nello slot disco. Sul lato c'è anche una palestra dove è possibile ottenere degli oggetti a tema! Lungo una parete c'è un bar dove è possibile sedersi a chiacchierare con gli amici, mentre sul fondo della sala è presente un megaschermo che trasmette continuamente immagini di Tekken.


A mio parere questa sala non è particolarmente interessante: quando ci sono arrivato infatti era quasi completamente deserta.


Questa palestra è uno dei punti di forza di questa zona: qui è possibile ottenere parecchi oggetti bonus gratis!

E così finisce anche la terza parte della lunga recensione di Play Station Home. A presto, con la quarta parte e con altre zone a tema da esplorare!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.